Con la missiva inviata tramite PEC il 10/02/2018 al Prefetto di Reggio Calabria, Dott. Michele di Bari, con oggetto: Simulazione del Piano Comunale Protezione Civile e soluzioni per il territorio, ricordavo ed evidenziavo che la frazione di Porticello è definita dal PAI (Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico) una zona con classificazione R4 - Rischio Idrogeologico Molto Elevato e nonostante la gravita’ su esposta ancora oggi le vie d’accesso sono limitate solo a piccoli mezzi di soccorso, infatti, meno di un anno fa, dopo un’estate infernale, dopo gli innumerevoli fronti di fuoco che hanno interessato i tanti Comuni calabresi tra cui anche la frazione di Porticello, dove è stato richiesto un intervento urgente della squadra dei Vigili del fuoco mentre le fiamme lambivano alcune abitazioni, al momento dell’intervento si presentava un altro problema, gli unici automezzi dei Vigili del fuoco ad intervenire sono state delle jeep con dei serbatoi d’acqua piccoli e limitati. Visto il contenuto dell’esposto che pone l’attenzione su questioni che potrebbero avere, tra l'altro, ricadute sulla sicurezza pubblica e privata il Prefetto con PEC del 20/02/2018 richiama l’attenzione del Commissario Prefettizio Dott. Vittorio Saladino. Mi auspico che sia solo l’inizio di un nuovo “percorso” per gli abitanti di Porticello…
*****************************
Quello che noi facciamo è solo una goccia nell'oceano, ma se non lo facessimo l'oceano avrebbe una goccia in meno.
Frase celebre di Madre Teresa
*****************************