Poca trasparenza sui dati, sulle informazioni e sui documenti

Il portale simbolo della trasparenza delle Istituzioni nasce paradossalmente sotto il segno dell’opacità, è quello che accade nel Comune di Villa San Giovanni. Si tratta di un’iniziativa importante e necessaria, almeno in teoria, peccato che la gestione non è altrettanto trasparente. Purtroppo, ho dovuto constatare di fronte al modus operandi nel Comune di Villa San Giovanni che non si dimostra in linea con i principi in merito alla trasparenza. Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle Pubbliche Amministrazioni, è stato affermato con il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n.33. La “Bussola della Trasparenza”, ovvero il sito Istituzionale del Comune di Villa San Giovanni, è lo strumento online che il Governo Italiano mette a disposizione dei Cittadini per confrontare, analizzare e monitorare i dati sui portali istituzionali delle Pubbliche Amministrazioni. Dei dati per i quali sussiste un obbligo di pubblicazione come nella sezione relativa alle Informazioni Ambientali, come indicato dall'art. 40 del D.Lgs. 33/2013, infatti, impone agli Enti Pubblici e società controllate o partecipate la trasparenza, indicando e quindi obbligando ad una “accessibilità totale”, anche attraverso lo strumento della pubblicazione sui siti istituzionali delle Amministrazioni Pubbliche, delle informazioni concernenti ogni aspetto dell’organizzazione, degli indicatori relativi agli andamenti gestionali e all’utilizzo delle risorse per il perseguimento delle funzioni istituzionali, dei risultati dell’attività di misurazione e valutazione svolta dagli organi competenti, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo del rispetto dei principi di buon andamento e imparzialita'. Nella pagina del sito istituzionale Amministrazione Trasparente nella sezione dedicata alle Informazioni Ambientali son pubblicati i DATI RACCOLTA R.S.U. PORTA A PORTA risalenti addirittura all’anno 2016 riguardanti esclusivamente il primo trimestre, questa è una situazione incresciosa per noi Cittadini, inoltre, gli ultimi presumibili dati resosi noti alla Cittadinanza sono stati pubblicati esclusivamente sui quotidiani locali, tutto questo è inaccettabile. Inoltre segnalo, forse sara’ una coincidenza, che nel report annuale dell’ARPACAL con riferito all’anno 2016, nel quale vengono raccolti ed elaborati i dati sulla produzione di Rifiuti Urbani e Raccolta Differenziata riferiti ai Comuni della Calabria, non sono pubblicati le informazioni attinenti il Comune di Villa San Giovanni, assurdo. Tenendo presente quanto su evidenziato e vista la L. 190/2012, cd. legge anticorruzione che oggi è il punto di riferimento fondamentale per delineare il sistema dei doveri e delle responsabilità dei pubblici dipendenti per il recupero della legalità, della trasparenza e della democraticità dell’azione amministrativa chiedo a Vostra Eccellenza che siano ripristinati non solo i dati suddetti nel sito Istituzionale del Comune di Villa San Giovanni ma anche i dati relativi ai valori delle analisi per la qualita’ delle acque destinate al consumo umano, che siano effettuati i dovuti accertamenti per individuare il colpevole o i colpevoli di queste evidenti inadempienze e chiedo altresì esaminati i fatti come esposti in narrativa si esercitino i dovuti provvedimenti nei confronti di tutti coloro che si riterranno responsabili dei fatti succitati. Certo del Vostro autorevole interessamento, Vi ringraziamo anticipatamente e Vi invio i più cordiali saluti.

 

Segnalazione inviata tramite PEC il giorno 04/02/2018

- Alla Procura della Repubblica presso il tribunale di Reggio Calabria

- Al Prefetto Dott. Michele Di Bari

- Al Commissario Prefettizio del Comune di Villa San Giovanni Dott. Vittorio Saladino

- p.c. al Presidente del Consiglio Comunale Dott. Antonino Giustra

 

E’ questo lo spettacolo ormai noto a tutti, presenza di materiale #cancerogeno: lastre, tegole, lo si ritrova un po’ dappertutto. Ci ritroviamo nelle piu’ belle spiagge, precisamente nei pressi dell'ormai noto ristorante il #Kalura, via Lungomare dello Stretto, un territorio che ricade tra #VillaSanGiovanni e #ReggioCalabria, insomma, nella “#Citta'Metropolitana”.
A breve tante famiglie sentiranno la necessità di rinfrescarsi nelle limpide acque dello Stretto ignoti di un male silenzioso ma abbastanza conosciuto.
Inoltre non esiste una mappatura completa della sua presenza sul territorio, [ ... ]

Per Approfondire...

Con la missiva inviata tramite PEC il 10/02/2018 al Prefetto di Reggio Calabria, Dott. Michele di Bari, con oggetto: Simulazione del Piano Comunale Protezione Civile e soluzioni per il territorio, ricordavo ed evidenziavo che la frazione di Porticello è definita dal PAI (Piano Stralcio di Bacino per l’Assetto Idrogeologico) una zona con classificazione R4 - Rischio Idrogeologico Molto Elevato e nonostante la gravita’ su esposta ancora oggi le vie d’accesso sono limitate solo a piccoli mezzi di soccorso, infatti, meno di un anno fa, dopo un’estate infernale, dopo gli innumerevoli fronti [ ... ]

Per Approfondire...

Con la missiva protocollata il  30 novembre 2015 n. 24111 in qualita’ di cittadino residente nel Comune di Villa San Giovanni provvedevo a segnalare e consigliare all’Amministrazione del sindaco in carica Antonio Messina (maggiori dettagli clicca qui) la necessita’ e l’urgenza di organizzare, attuare e mettere soprattutto a conoscenza i Cittadini una simulazione d’emergenza in caso di eventi calamitosi e l’installazione di una segnaletica di emergenza di Protezione Civile evidenziando la  presenza sul territorio dei punti di riunione in caso di eventi calamitosi che attualmente non [ ... ]

Per Approfondire...

Il portale simbolo della trasparenza delle Istituzioni nasce paradossalmente sotto il segno dell’opacità, è quello che accade nel Comune di Villa San Giovanni. Si tratta di un’iniziativa importante e necessaria, almeno in teoria, peccato che la gestione non è altrettanto trasparente. Purtroppo, ho dovuto constatare di fronte al modus operandi nel Comune di Villa San Giovanni che non si dimostra in linea con i principi in merito alla trasparenza. Il principio della trasparenza, inteso come «accessibilità totale» alle informazioni che riguardano l'organizzazione e l'attività delle Pubbliche [ ... ]

Per Approfondire...

Villa San Giovanni e inquinamento un caso che resta aperto....

siamo ostaggi di una società di navigazione privata “Caronte&Tourist” e che l’imbarco insiste nel cuore della città, impedendoci di vivere il territorio come “la nostra terra ” ma configurandola con una frontiera di mero passaggio; le ultime comunicazioni che abbiamo ricevuto tramite i media riguardano l’abolizione dell’ecopass di cui godeva la città ma di cui noi cittadini non abbiamo mai avuto contezza; abbiamo avuto notizia che anche le agevolazioni che venivano concesse agli ammalati per recarsi sulle sponde [ ... ]

Per Approfondire...

Lo scorso ottobre si è concluso tra l’ex Amministrazione comunale e l’ARPACAL l’iter procedurale per rendere attivo un sistema integrato di monitoraggio della qualità dell’aria. Il monitoraggio con cadenza settimanale è pubblicato nel portale del Comune di Villa San Giovanni, nel report dell’ARPACAL se pur riporta dei dati inconfutabili non esiste traccia di monitoraggio della concentrazione nell’atmosfera delle polveri cosiddette ultrasottili PM2,5, il cui monitoraggio è stato reso obbligatorio da una nuova direttiva europea (2008/50/EC).  La norma quadro in materia di controllo [ ... ]

Per Approfondire...

NON garantire lo stesso livello di contributi o sostegni economici alle Associazioni iscritte al registro Comunale e iniziare un vero cammino per il BENE COMUNE.

Come noto dalle ultime Determine, dalla data del 26 Aprile al 2 Maggio 2016, sono stati erogati dal nostro Comune in forma liquidativa la somma di Euro 5250,00  a volte senza eventuale fattura giustificativa ad Associazioni iscritte nel registro del Comune di Villa San Giovanni, tali somme sono state scaglionate alle varie Associazioni da un minimo di 500 Euro ad un massimo di 1500 euro per Associazione. Queste somme sono esose visto [ ... ]

Per Approfondire...

Il sottoscritto Giancarlo Citrea residente in questo Comune Omissis....., prendendo nota dalla tua presentazione della prima bozza

del progetto di riqualificazione del Lungomare della nostra Città, presentata sulla tua pagina di Facebook, che dimostra ancora una volta la sensibilita' e la voglia di andare avanti nei confronti di una Cittadina che vuole e deve crescere, propongo una modifica sostanziale alla suddetta “prima bozza”.

Secondo il mio umile pensiero non bisogna sottovalutare delle problematiche, il primo lavoro sara' la sostituzione delle ringhiere, e sin qui "quasi quasi" ci [ ... ]

Per Approfondire...

Per non dimenticare, mai un minuto dedicato al nostro ex Vicesindaco. NON UCCIDIAMOLO UNA SECONDA VOLTA! Ho chiesto ufficialmente all'Amministrazione Comunale di Villa San Giovanni guidata dal Sindaco Antonio Messina di ricordare un uomo di grandi virtu',  non solo  nei giorni del meeting antimafia di “Ammazzateci Tutti”  “Legalitalia” che si svolge nel periodo estivo a Cannitello ma anche con una dedica che restera' per sempre nella nostra memoria. Attualmente esiste un'aula magna(come mi riferisce la mia amica Francesca) e una via in memoria del Prof. Giovanni Trecroci, con il massimo [ ... ]

Per Approfondire...

Con numero di protocollo 6389  del 08 Marzo 2016 chiedo al Sindaco Dott. Antonio Messina e all'Assessora Dott.ssa Maria Grazia Richichi delegata alle Politiche della coesione sociale: politiche sociali, politiche comunitarie di integrazione e cooperazione sociale, qualità della vita e benessere socio sanitario, pari opportunità, politiche della famiglia, del lavoro e della formazione professionale, piano abbattimento barriere architettoniche (PEBA) di prendere in considerazione la proposta per far usufruire di biglietto gratuito Caronte & Tourist per i residenti nel Comune di Villa San Giovanni.La [ ... ]

Per Approfondire...