NON garantire lo stesso livello di contributi o sostegni economici alle Associazioni iscritte al registro Comunale e iniziare un vero cammino per il BENE COMUNE.
Come noto dalle ultime Determine, dalla data del 26 Aprile al 2 Maggio 2016, sono stati erogati dal nostro Comune in forma liquidativa la somma di Euro 5250,00 a volte senza eventuale fattura giustificativa ad Associazioni iscritte nel registro del Comune di Villa San Giovanni, tali somme sono state scaglionate alle varie Associazioni da un minimo di 500 Euro ad un massimo di 1500 euro per Associazione. Queste somme sono esose visto la grave problematica della disoccupazione e la difficolta’ di portare avanti dei servizi di Ordinaria Amministrazione.
Visto gli articoli dal 70 al 74 del D. Lgs. n. 276 del 10 Settembre 2003(prestare attenzione) con riferimento alla Circolare INPS n. 88 del 2009 ,il Comune, eroghi dei buoni lavoro ("voucher"), fornisca un supporto alle categorie di soggetti in condizioni di temporanea fragilità economica e /o disoccupati, impegnando quindi i prestatori di lavoro in attività o mansioni, il cui svolgimento è necessario e utile per il Comune stesso, inoltre si possono trovare altri fondi tramite spese minime di gestione ed evitare appalti poco costosi, tutto accompagnato da una buona organizzazione.
Nel rispetto e in conformità della fonte normativa di cui sopra, il lavoro accessorio può essere prestato in favore del Comune per le seguenti tipologie di attività:
prestazioni rese in occasione di lavori di giardinaggio, pulizia strade, parchi, spiaggia, e manutenzione di edifici e monumenti.
Consiglio:
possono beneficiare dell'intervento economico tramite erogazione dei "buoni lavoro" solamente i soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
1) soggetti in stato di disoccupazione o non occupazione, ma non percepenti alcun contributo da altri Enti pubblici
2) percettori di prestazioni integrative del salario o di sostegno del reddito (lavoratori in cassa integrazione ordinaria o in deroga, in mobilità, in disoccupazione ordinaria o in trattamento speciale di disoccupazione edile). Oltre ai requisiti di cui sopra, i medesimi soggetti dovranno avere residenza nel territorio del Comune senza distinzione quanto alla cittadinanza, ed avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economia Equivalente), non superiore al valore “X”, si terra’ conto anche dei figli a carico, il tutto stilando una graduatoria. Naturalmente il Comune provvederà alla bisogna, tramite Determina del competente Responsabile del Settore, su conforme informativa della Giunta, ad individuare le attività rientranti fra le tipologie da svolgere tramite prestazioni di lavoro occasionale, specificando:
la tipologia di attività;
-la durata delle prestazioni;
-il numero di ore/uomo giornaliere da effettuare che non potrà essere inferiore a 3 (tre);
-il numero di prestatori da utilizzare.
Infine troverete i regolamenti piu’ appropriati nei Comuni della nostra Penisola.
Esempio:
1) Indicatore ISEE
Punteggi assegnati
Inferiore o pari ad €7.500,00
20
Da 7.501 a 12.500,00
15
Da 12.501 a 17.500,00
10
Da 17.501 a 20.000,00
5
Da 20.001 a 22.500,00
0
Superiore a 22.501
-10
2) Numero di familiari a carico
Punti assegnati
Maggiori di 2
10
Minori o uguale a 2
5
Nessun familiare a carico
0
Comune Di Villa San Giovanni
Al Sindaco Dott. Antonio Messina
All’Avv.to Lorenzo Micari
Alla D.ssa Maria Grazia Richichi